Malattie
- Prevenzione germogliamento: Dose su ettaro:20 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dopo la cimatura: trattando con il preparato entro e non oltre 2 gironi (preferibilmente entro 24 ore) dalla cimatura, asportando nell'operazione di cimatura anche i germogli ascellari più lunghi di 2,5 cm. Il trattamento con il preparato deve essere eseguito con mezzi meccanici. Devono essere impiegati ugelli che producano un getto grossolano, mantenuti sopra le piante ad un'altezza tale da fare liberamente scorrere la miscela lungo lo stelo evitando di bagnare, sia pure accidentalmente, le pagine inferiore delle foglie. Gli ugelli, in gruppo di tre per fila di piante, devono essere disposti a 20 cm di distanza uno dall'altro, rivolti verso il basso: quello centrale verticale ed allineato con la fila delle piante, i laterali inclinati in direzione della cima delle piante. La barra irrorante deve essere mantenuta ad un'altezza tale da assicurare agli ugelli una distanza di 30-40 cm di sommità delle piante. La pressione alla barra deve essere di 0,5-1 atm; si prescrive pertanto l'impiego di un manometro sensibile avente 3 atm, come fondo scala. E' sufficiente effettuare un solo trattamento per la devitalizzazione dei germogli ascellari. In presenza di germogli eccezionalmente vigorosi, può essere utile un ulteriore trattamento dopo 10 giorni. Non superare un dosaggio massimo di 27,4 kg/ha all'anno di sostanza attiva; corrispondenti a 40 l/ha di formulato all'anno. L'impiego del preparato, avente lo scopo di eliminare i germogli già presenti al momento del trattamento, dovrebbe essere integrato con l'applicazione di un prodotto a base idrazide maleica, avente un'azione sistemica e lo scopo di inibire la formazione dei nuovi germogli. Avvertenze: - Evitare che la miscela vada a contatto con la pagina inferiore delle foglie, sensibile e pertanto soggetta ad ustionarsi; si sconsiglia di trattare in giornate ventose e su piante inclinate che vanno anticipatamente raddrizzate. - Non applicare la miscela nelle ore più calde della giornata. Al mattino attendere che la rugiada sia asciugata, al pomeriggio che le piante si siano riprese dall'appassimento pomeridiano. - Il preparato agisce entro un'ora; una eventuale pioggia dopo un'ora e mezza dal trattamento non ne pregiudica l'esito. Non trattare in caso di pioggia e con le foglie bagnate. - Non trattare piante malate, malnutrite e comunque sofferenti; inoltre non applicare il fitoregolatore in presenza di infestanti fiorite.
Malattie
- Prevenzione germogliamento: Dose su ettaro:20 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dopo la cimatura: trattando con il preparato entro e non oltre 2 gironi (preferibilmente entro 24 ore) dalla cimatura, asportando nell'operazione di cimatura anche i germogli ascellari più lunghi di 2,5 cm. Il trattamento con il preparato deve essere eseguito con mezzi meccanici. Devono essere impiegati ugelli che producano un getto grossolano, mantenuti sopra le piante ad un'altezza tale da fare liberamente scorrere la miscela lungo lo stelo evitando di bagnare, sia pure accidentalmente, le pagine inferiore delle foglie. Gli ugelli, in gruppo di tre per fila di piante, devono essere disposti a 20 cm di distanza uno dall'altro, rivolti verso il basso: quello centrale verticale ed allineato con la fila delle piante, i laterali inclinati in direzione della cima delle piante. La barra irrorante deve essere mantenuta ad un'altezza tale da assicurare agli ugelli una distanza di 30-40 cm di sommità delle piante. La pressione alla barra deve essere di 0,5-1 atm; si prescrive pertanto l'impiego di un manometro sensibile avente 3 atm, come fondo scala. E' sufficiente effettuare un solo trattamento per la devitalizzazione dei germogli ascellari. In presenza di germogli eccezionalmente vigorosi, può essere utile un ulteriore trattamento dopo 10 giorni. Non superare un dosaggio massimo di 27,4 kg/ha all'anno di sostanza attiva; corrispondenti a 40 l/ha di formulato all'anno. L'impiego del preparato, avente lo scopo di eliminare i germogli già presenti al momento del trattamento, dovrebbe essere integrato con l'applicazione di un prodotto a base idrazide maleica, avente un'azione sistemica e lo scopo di inibire la formazione dei nuovi germogli. Avvertenze: - Evitare che la miscela vada a contatto con la pagina inferiore delle foglie, sensibile e pertanto soggetta ad ustionarsi; si sconsiglia di trattare in giornate ventose e su piante inclinate che vanno anticipatamente raddrizzate. - Non applicare la miscela nelle ore più calde della giornata. Al mattino attendere che la rugiada sia asciugata, al pomeriggio che le piante si siano riprese dall'appassimento pomeridiano. - Il preparato agisce entro un'ora; una eventuale pioggia dopo un'ora e mezza dal trattamento non ne pregiudica l'esito. Non trattare in caso di pioggia e con le foglie bagnate. - Non trattare piante malate, malnutrite e comunque sofferenti; inoltre non applicare il fitoregolatore in presenza di infestanti fiorite.
Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.