Actinidia
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Pseudomonas syringae pv. actinidiae: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 10 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Agretti o Barba di frate
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora farinosa f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Agretti o Barba di frate
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora farinosa f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Barbarea o Crescione inglese
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Barbarea o Crescione inglese
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Bietola da costa
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Bietola da costa
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Bietola da foglia
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Brassica o Senape juncea
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Brassica o Senape juncea
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolfiore
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolo broccolo
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolo cappuccio
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolo di Bruxelles
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolo nero
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolo riccio
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cavolo verza
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cicoria
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cicoria
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cime di rapa
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Crescione
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Crescione
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Cucurbitacee
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Dolcetta o valerianella
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Dolcetta o valerianella
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Fagiolino
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Fragola
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile da dopo il trapianto fino alla raccolta. Eseguire al massimo 10 trattamenti all’anno con volumi d’acqua di 300-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Sphaerotheca macularis, Podosphaera aphanis, Oidium fragariae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile da dopo il trapianto fino alla raccolta. Eseguire al massimo 10 trattamenti all’anno con volumi d’acqua di 300-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Fragola
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile da dopo il trapianto fino alla raccolta. Eseguire al massimo 10 trattamenti all’anno con volumi d’acqua di 300-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Sphaerotheca macularis, Podosphaera aphanis, Oidium fragariae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile da dopo il trapianto fino alla raccolta. Eseguire al massimo 10 trattamenti all’anno con volumi d’acqua di 300-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Indivia
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Indivia
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Lattuga
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Lattuga
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Melanzana
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Golovinomyces lycopersici, Oidium lycopersici, Oidium neolycopersici: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Melo
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Erwinia amylovora: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Intervenire da rottura gemme fino a fine caduta petali alla dose indicata. In caso di ulteriori fenomeni infettivi, proseguire la difesa. Eseguire al massimo 7 trattamenti all’anno con i volumi indicati. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Gloeosporium album: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Eseguire i trattamenti nelle 3 settimane prima della raccolta alla dose indicata. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Podosphaera leucotricha, Oidium farinosum: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Intervenire dalla ripresa vegetativa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti annuali ai volumi indicati e alla dose indicata. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Venturia inaequalis, Fusicladium dendriticum, Fusicladium eriobotryae, Fusicladium pyracanthae, Cladosporium dendriticum, Endostigme inaequalis, Fusicladium pomi, Spilosticta inaequalis: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Intervenire dalla ripresa vegetativa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti annuali ai volumi indicati e alla dose indicata. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Ortaggi baby leaf
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Ortaggi baby leaf
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Peperone
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Golovinomyces lycopersici, Oidium lycopersici, Oidium neolycopersici: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Pectobacterium carotovorum subsp. carotovorum, Erwinia carotovora subsp. carotovora: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Xanthomonas campestris pv. vesicatoria, Xanthomonas vesicatoria pv. vesicatoria: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Pero
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Erwinia amylovora: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Intervenire da rottura gemme fino a fine caduta petali alla dose indicata. In caso di ulteriori fenomeni infettivi, proseguire la difesa. Eseguire al massimo 7 trattamenti all’anno con i volumi indicati. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Gloeosporium album: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Eseguire i trattamenti nelle 3 settimane prima della raccolta alla dose indicata. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Venturia pyrina, Fusicladium pyrorum, Fusicladium virescens, Endostigme pyrina, Venturia pirina, Venturia pyrina f. sp. pyri: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Intervenire dalla ripresa vegetativa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti annuali ai volumi indicati e alla dose indicata. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Pomodoro
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Clavibacter michiganensis subsp. michiganensis: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Golovinomyces lycopersici, Oidium lycopersici, Oidium neolycopersici: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Pseudomonas corrugata: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Pseudomonas solanacearum, Ralstonia solanacearum species complex, Burkholderia solanacearum, Xanthomonas solanacearum: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Pseudomonas syringae pv. tomato: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Xanthomonas campestris pv. vesicatoria, Xanthomonas vesicatoria pv. vesicatoria: Dose su ettaro:1-3 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia sviluppata a raccolta. Eseguire massimo 7 trattamenti alle dosi indicate con cadenza minima di 7 giorni. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Portulaca o Erba porcellana
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora farinosa f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Portulaca o Erba porcellana
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. Betae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora farinosa f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Radicchio
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Radicchio
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Rafano
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Rapa
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Ravanello
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl. Utilizzare il prodotto dalla prima foglia sviluppata fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, a cadenza minima di 7 giorni, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Rucola
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Rucola
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Peronospora brassicae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Scarola
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Scarola
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Spinacio
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Spinacio
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Peronospora farinosa f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Tarassaco o Dente di leone
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Tarassaco o Dente di leone
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alla dose di 1 l/ha per volumi d’acqua inferiori a 500 l/ha, per volumi superiori a 500 l/ha utilizzare una concentrazione massima del prodotto di 0,2 l/hl il prodotto è utilizzabile dalla terza foglia vera aperta fino alla raccolta. Eseguire al massimo 6 trattamenti all’anno, con volumi d’acqua di 400-1000 litri per ettaro. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Vite per uva da tavola
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Vite per uva da tavola
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.
Vite per uva da vino
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Botrytis cinerea, Botryotinia fuckeliana, Sclerotinia fuckeliana: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Plasmopara viticola, Peronospora viticola, Plasmopara amurensis: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate. - Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Il prodotto è utilizzabile della prima foglia distesa fino alla raccolta. Eseguire al massimo 20 trattamenti all’anno alle dosi indicate. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare il prodotto insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela). Evitare di applicare il prodotto con temperature molto elevate.