Albicocco
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Iniziare i trattamenti dallo stadio di 7-8 mm di diametro del frutto in situazioni molto favorevoli al patogeno. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Iniziare i trattamenti dallo stadio di 7-8 mm di diametro del frutto in situazioni molto favorevoli al patogeno. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia laxa: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Iniziare i trattamenti dallo stadio di 7-8 mm di diametro del frutto in situazioni molto favorevoli al patogeno. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Podosphaera clandestina: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Sphaeroteca pannosa: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Tranzschelia pruni-spinosae: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare 3 applicazioni (inizio fioritura, piena fioritura e/o caduta petali o 7 giorni dopo la seconda applicazione). L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Asparago
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Puccinia asparagi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: ET gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dopo la raccolta dei turioni. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphilium vesicarium: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: ET gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dopo la raccolta dei turioni. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: ET gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dopo la raccolta dei turioni. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Astro
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Oidio: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Ruggini: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoriosi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Barba di becco o Salsefrica
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria porri dauci: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe heraclei: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Barbabietola da foraggio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Uromyces betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Barbabietola da zucchero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Uromyces betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Bietola rossa o da orto
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erysiphe betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycrosphaera betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Carota
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Alternaria porri dauci: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe heraclei: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria carotae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolfiore
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo bianco
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo broccolo
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo cappuccio
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo cinese
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo di Bruxelles
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo nero
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo riccio
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo rosso
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cavolo verza
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cetriolo
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Podosphaera fusca: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria cucurbitacearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cicoria
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Alternaria porri cichorii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia cichorii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia opizii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria intybi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphylium botryosum - Pleospora herbarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cime di rapa
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Colza
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 56 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare dallo stadio BBCH19. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Phoma lingam: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 56 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare dallo stadio BBCH19. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 56 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare dallo stadio BBCH19. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Cotogno
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:0,015 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dalla fase di rottura gemme in base alle indicazioni di lotta. Interrompere il trattamento 5 giorni dopo l’inizio della pioggia contaminante. Non influisce sulla rugginosità. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Crisantemo
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Oidium chrysanthemi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia chrysanthemi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoriosi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphilium vesicarium: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Fagiolo
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erysiphe polygoni: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Foraggere leguminose
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Puccinia sp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Garofano
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Oidium dianthi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoriosi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Giuggiolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: FF gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Tempo di carenza: sospendere i trattamenti alla fase fenologica BBCH39. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: FF gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Tempo di carenza: sospendere i trattamenti alla fase fenologica BBCH39. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia laxa: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: FF gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Tempo di carenza: sospendere i trattamenti alla fase fenologica BBCH39. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Indivia
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria porri cichorii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto secondo le indicazioni di lotta o nelle condizioni favorevoli di malattia. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto secondo le indicazioni di lotta o nelle condizioni favorevoli di malattia. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto secondo le indicazioni di lotta o nelle condizioni favorevoli di malattia. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto secondo le indicazioni di lotta o nelle condizioni favorevoli di malattia. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia cichorii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto secondo le indicazioni di lotta o nelle condizioni favorevoli di malattia. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Lattuga
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia cichorii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia opizii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria intybi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria lactucae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphylium botryosum - Pleospora herbarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Lupino
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erysiphe polygoni: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Melo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:0,015 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dalla fase di rottura gemme in base alle indicazioni di lotta. Interrompere il trattamento 5 giorni dopo l’inizio della pioggia contaminante. Non influisce sulla rugginosità. Per Golden Delicious: completare l’azione del prodotto con un programma di prevenzione convenzionale anti-ruggine. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Melone
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Podosphaera fusca: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria cucurbitacearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Nashi
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:0,015 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dalla fase di rottura gemme in base alle indicazioni di lotta. Interrompere il trattamento 5 giorni dopo l’inizio della pioggia contaminante. Non influisce sulla rugginosità. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Navone o rutabaga
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Nespolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Fusicladium eriobotryae: Dose su ettolitro:0,015 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dalla fase di rottura gemme in base alle indicazioni di lotta. Interrompere il trattamento 5 giorni dopo l’inizio della pioggia contaminante. Non influisce sulla rugginosità. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Ornamentali
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cancri, necrosi e carie del legno: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Cercospore: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Moniliosi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Oidio: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Ruggini: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Pastinaca
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria spp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Pero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettolitro:0,015 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Impiegare il prodotto dalla fase di rottura gemme in base alle indicazioni di lotta. Interrompere il trattamento 5 giorni dopo l’inizio della pioggia contaminante. Non influisce sulla rugginosità. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Pesco-nettarine-percoche
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Iniziare i trattamenti dallo stadio di 7-8 mm di diametro del frutto in situazioni molto favorevoli al patogeno. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Iniziare i trattamenti dallo stadio di 7-8 mm di diametro del frutto in situazioni molto favorevoli al patogeno. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia laxa: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Iniziare i trattamenti dallo stadio di 7-8 mm di diametro del frutto in situazioni molto favorevoli al patogeno. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - S. pannosa var.persicae - O. leucoconium: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Tranzschelia pruni-spinosae: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare 2 applicazioni durante la fioritura (20% bottoni rosa o bianchi e 20% fiori aperti). L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Pisello
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erysiphe polygoni: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria pisi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Pomodoro
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria alternata: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Intervenire come dalle indicazioni di lotta, o secondo il ciclo seguente: impiegando il prodotto da fine fioritura a primi frutti maturi, ogni 10 giorni. Lavare i pomodori consegnati all’industria di trasformazione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Intervenire come dalle indicazioni di lotta, o secondo il ciclo seguente: impiegando il prodotto da fine fioritura a primi frutti maturi, ogni 10 giorni. Lavare i pomodori consegnati all’industria di trasformazione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Intervenire come dalle indicazioni di lotta, o secondo il ciclo seguente: impiegando il prodotto da fine fioritura a primi frutti maturi, ogni 10 giorni. Lavare i pomodori consegnati all’industria di trasformazione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Intervenire come dalle indicazioni di lotta, o secondo il ciclo seguente: impiegando il prodotto da fine fioritura a primi frutti maturi, ogni 10 giorni. Lavare i pomodori consegnati all’industria di trasformazione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Intervenire come dalle indicazioni di lotta, o secondo il ciclo seguente: impiegando il prodotto da fine fioritura a primi frutti maturi, ogni 10 giorni. Lavare i pomodori consegnati all’industria di trasformazione. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Prezzemolo
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia petroselini - Puccinia apii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria petroselini: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Prezzemolo a grossa radice
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria radicina var. petroselini: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Radicchio
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia cichorii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia opizii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria intybi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria lactucae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Stemphylium botryosum - Pleospora herbarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Rafano
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria spp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Rapa
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Albugo candida: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Alternaria brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Rosa (ornamentale)
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Diplocarpon rosae - Marssonina rosae: Dose su ettolitro:0,1 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Phragmidium mucronatum - Phragmidium subcorticium - Phragmidium tuberculatum: Dose su ettolitro:0,1 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Sphaeroteca pannosa: Dose su ettolitro:0,1 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare 1 applicazione per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Sedano
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Septoria apiicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Sedano rapa
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria radicina: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Spinacio
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erysiphe betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia sp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Susino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Tempo di carenza: sospendere i trattamenti alla fase fenologica BBCH39. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Tempo di carenza: sospendere i trattamenti alla fase fenologica BBCH39. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Monilinia laxa: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Tempo di carenza di gg BBCH39. L’uso ripetuto del prodotto può portare alla comparsa di organismi resistenti. - Tranzschelia pruni-spinosae: Dose su ettolitro:0,02 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare 2 applicazioni durante la fioritura (20% bottoni rosa o bianchi e 20% fiori aperti). Tempo di carenza: sospendere i trattamenti alla fase fenologica BBCH39. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Topinambur
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Alternaria spp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Oidio: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Viola (ornamentale)
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Oidio: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Puccinia violae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoriosi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Guignardia bidwellii: Dose su ettaro:0,12 l/ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di resistenze delle malattie della coltura al difenoconazolo, il numero di applicazioni del prodotto è limitato a 2 per stagione. Tuttavia, una terza applicazione è autorizzata per il controllo specifico di black rot. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena consigliata dal produttore e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. Rispettare gli impieghi, le dosi, le condizioni e le precauzioni d’uso indicate nell’etichetta che sono state determinate in base alle proprietà del prodotto e alle colture autorizzate. - Pseudopeziza tracheiphila: Dose su ettaro:0,12 l/ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Per evitare l’insorgere di resistenze delle malattie della coltura al difenoconazolo, il numero di applicazioni del prodotto è limitato a 2 per stagione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:0,12 l/ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Per evitare l’insorgere di resistenze delle malattie della coltura al difenoconazolo, il numero di applicazioni del prodotto è limitato a 2 per stagione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Guignardia bidwellii: Dose su ettaro:0,12 l/ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di resistenze delle malattie della coltura al difenoconazolo, il numero di applicazioni del prodotto è limitato a 2 per stagione. Tuttavia, una terza applicazione è autorizzata per il controllo specifico di black rot. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena consigliata dal produttore e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. Rispettare gli impieghi, le dosi, le condizioni e le precauzioni d’uso indicate nell’etichetta che sono state determinate in base alle proprietà del prodotto e alle colture autorizzate. - Pseudopeziza tracheiphila: Dose su ettaro:0,12 l/ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Per evitare l’insorgere di resistenze delle malattie della coltura al difenoconazolo, il numero di applicazioni del prodotto è limitato a 2 per stagione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:0,12 l/ha
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Per evitare l’insorgere di resistenze delle malattie della coltura al difenoconazolo, il numero di applicazioni del prodotto è limitato a 2 per stagione. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.
Zucchino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie- Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Erysiphe cichoracearum - Sphaerotheca fuliginea - Podosphaera xanthii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Podosphaera fusca: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione. - Septoria cucurbitacearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Seguire le avvertenze in base alle indicazioni di lotta ripetendo il trattamento ogni 14 giorni. Alternare con un prodotto a diversa modalità di azione. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno. L’uso ripetuto sullo stesso campo di prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive della stessa famiglia chimica o aventi la stessa modalità di azione può portare alla comparsa di organismi resistenti. Per prevenire questo rischio, si raccomanda di eseguire durante il ciclo colturale solo trattamenti preventivi alla dose piena, e di alternare o associare gli stessi prodotti ad altri di una famiglia chimica diversa o di diversa modalità di azione.