Albicocco
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cydia molesta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale. - Cydia pomonella: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale.
Cotogno
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cydia molesta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale. - Cydia pomonella: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale.
Melo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cydia molesta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale. - Cydia pomonella: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale.
Noce
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cydia molesta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale. - Cydia pomonella: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale.
Pero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cydia molesta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale. - Cydia pomonella: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale.
Pesco-nettarine-percoche
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cydia molesta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale. - Cydia pomonella: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 1 gg
Note : Il primo trattamento deve coincidere con la fuoriuscita delle prime larve. Osservare le comunicazioni degli organi ufficiali sulle sommatorie termiche rilevate nelle varie località. Effettuare i trattamenti successivi a turni fissi di 10-12 giorni, secondo l'andamento climatico stagionale. In periodi di giornate soleggiate e con temperature estive è indicato un intervallo di 10 giorni tra una applicazione e la successiva. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Impiegare con motopompe a volume normale.