Agrumi
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidium tingitaninum, Acrosporium tingitaninum, Fibroidium tingitaninum: Dose su ettaro:6-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, da formazione infiorescenza a sviluppo frutto. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Septoria citri: Dose su ettaro:6-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, da formazione infiorescenza a sviluppo frutto. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Albicocco
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Apiognomonia erythrostoma: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo dalla fase di scamiciatura in previsione di pioggia. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Cladosporium carpophilum, Venturia carpophila: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo dalla fase di scamiciatura frutti effettuando 3-5 interventi ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilia fructigena: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilinia laxa: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Sphaerotheca pannosa var. persicae, Oidium leucoconium: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Effettuare trattamenti preventivi alla dose di 3-6 l/Ha ed estintivi post-raccolta alla dose di 6-9 l/Ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Taphrina deformans, Exoascus deformans: Dose su ettaro:6-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, effettuando i trattamenti da inizio caduta foglie a bottoni rosa. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Barbabietola da zucchero
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Cercospora beticola: Dose su ettaro:3-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare alla dose di 3-5 l/ha in caso di bassa pressione del patogeno o in miscela con altri fungicidi. In caso di elevata pressione del patogeno intervenire alla dose di 5-8 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare alla dose di 3-5 l/ha in caso di bassa pressione del patogeno o in miscela con altri fungicidi. In caso di elevata pressione del patogeno intervenire alla dose di 5-8 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Cavoli
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Cavoli
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Cetriolo
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Cetriolo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ciliegio dolce e acido
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Apiognomonia erythrostoma: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo dalla fase di scamiciatura in previsione di pioggia. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Cladosporium carpophilum, Venturia carpophila: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo dalla fase di scamiciatura frutti effettuando 3-5 interventi ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilia fructigena: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilinia laxa: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Cocomero
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Cocomero
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Colza
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Erbe fresche
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe heraclei, Erysiphe umbelliferarum, Erysiphe communis f. umbelliferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Erbe fresche
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe heraclei, Erysiphe umbelliferarum, Erysiphe communis f. umbelliferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Floreali
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Floreali
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Forestali
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Fragola
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca macularis, Podosphaera aphanis, Oidium fragariae: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Fragola
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca macularis, Podosphaera aphanis, Oidium fragariae: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Frumento
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe graminis sp. tritici, Blumeria graminis sp. tritici: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe graminis, Blumeria graminis: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Insalate
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Insalate
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Lampone
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Lampone
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Legumi
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe martii: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe pisi: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Legumi
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe martii: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe pisi: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mais
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe graminis, Blumeria graminis: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mandorlo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca pannosa var. persicae, Oidium leucoconium: Dose su ettaro:1-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Melanzana
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tetranychus urticae, Tetranychus cinnabarinus, Eotetranychus cucurbitacearum, Tetranychus althaeae: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Melanzana
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tetranychus urticae, Tetranychus cinnabarinus, Eotetranychus cucurbitacearum, Tetranychus althaeae: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Melone
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Melone
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mirtillo americano
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mirtillo americano
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mirtillo nero
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mirtillo nero
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mirtillo rosso
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Mirtillo rosso
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Nespolo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:3-4 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Nocciolo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe corylacearum, Microsphaera hommae: Dose su ettaro:8-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Phillactina corylicola: Dose su ettaro:8-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Phytoptus avellanae: Dose su ettaro:8-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Olivo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Colletotrichum acutatum: Dose su ettaro:6-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:6-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Venturia oleagina, Spilocaea oleaginea, Cycloconium oleaginum: Dose su ettaro:6-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ornamentali
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ornamentali
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:2,5-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ortaggi a bulbo
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ortaggi a bulbo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ortaggi a radice
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe heraclei, Erysiphe umbelliferarum, Erysiphe communis f. umbelliferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ortaggi a radice
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe heraclei, Erysiphe umbelliferarum, Erysiphe communis f. umbelliferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ortaggi a stelo
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe heraclei, Erysiphe umbelliferarum, Erysiphe communis f. umbelliferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ortaggi a stelo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe heraclei, Erysiphe umbelliferarum, Erysiphe communis f. umbelliferarum: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Orzo e cereali minori
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe graminis f. sp. avenae, Blumeria graminis f. sp. avenae: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe graminis f. sp. hordei, Blumeria graminis f. sp. hordei: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe graminis sp. secalis, Blumeria graminis sp. secalis: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Erysiphe graminis, Blumeria graminis: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Patata
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Patata
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Peperone
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tetranychus urticae, Tetranychus cinnabarinus, Eotetranychus cucurbitacearum, Tetranychus althaeae: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Peperone
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tetranychus urticae, Tetranychus cinnabarinus, Eotetranychus cucurbitacearum, Tetranychus althaeae: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Pesco-nettarine-percoche
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Cladosporium carpophilum, Venturia carpophila: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo dalla fase di scamiciatura frutti effettuando 3-5 interventi ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilia fructigena: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilinia laxa: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Sphaerotheca pannosa var. persicae, Oidium leucoconium: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Effettuare trattamenti preventivi alla dose di 3-6 l/Ha ed estintivi post-raccolta alla dose di 6-9 l/Ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Taphrina deformans, Exoascus deformans: Dose su ettaro:6-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, effettuando i trattamenti da inizio caduta foglie a bottoni rosa. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Pomacee
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculus schlechtendali: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi in pre e post-fioritura con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3-5 l/ha; nello stesso periodo con alta pressione della malattia utilizzare alla dose di 5-9 l/ha. Nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Epitrimerus pyri: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi in pre e post-fioritura con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3-5 l/ha; nello stesso periodo con alta pressione della malattia utilizzare alla dose di 5-9 l/ha. Nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Eriophyes pyri, Phytoptus pyri: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi in pre e post-fioritura con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3-5 l/ha; nello stesso periodo con alta pressione della malattia utilizzare alla dose di 5-9 l/ha. Nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera clandestina, Podosphaera oxyacanthae, Erysiphe oxyacanthae: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per trattamenti estintivi (in post raccolta), utilizzare alla dose di 6-9 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera leucotricha, Oidium farinosum: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi in pre e post-fioritura con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3-5 l/ha; nello stesso periodo con alta pressione della malattia utilizzare alla dose di 5-9 l/ha. Nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per trattamenti estintivi (in post raccolta), utilizzare alla dose di 6-9 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Sphaerotheca pannosa var. persicae, Oidium leucoconium: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per trattamenti estintivi (in post raccolta), utilizzare alla dose di 6-9 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tilletiopsis pallescens: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Venturia inaequalis, Fusicladium dendriticum, Fusicladium eriobotryae, Fusicladium pyracanthae, Cladosporium dendriticum, Endostigme inaequalis, Fusicladium pomi, Spilosticta inaequalis: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi in pre e post-fioritura con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3-5 l/ha; nello stesso periodo con alta pressione della malattia utilizzare alla dose di 5-9 l/ha. Nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Venturia pyrina, Fusicladium pyrorum, Fusicladium virescens, Endostigme pyrina, Venturia pirina, Venturia pyrina f. sp. pyri: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Per gli interventi in pre e post-fioritura con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3-5 l/ha; nello stesso periodo con alta pressione della malattia utilizzare alla dose di 5-9 l/ha. Nella fase da frutto noce a pre raccolta, con bassa pressione della malattia o in miscela con altri agrofarmaci utilizzare alla dose di 3 l/ha; nello stesso periodo, con alta pressione della malattia o per trattamenti eradicanti, utilizzare alla dose di 4-6 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Pomodoro
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tetranychus urticae, Tetranychus cinnabarinus, Eotetranychus cucurbitacearum, Tetranychus althaeae: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Pomodoro
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Leveillula taurica, Erysiphe taurica, Leveillula solanacearum, Leveillula taurica f. sp. cynarae, Oidiopsis sicula, Oidiopsis taurica, Ovulariopsis cynarea: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Tetranychus urticae, Tetranychus cinnabarinus, Eotetranychus cucurbitacearum, Tetranychus althaeae: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ravizzone
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:3-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ribes nero
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ribes nero
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ribes rosso
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Ribes rosso
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Riso
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Pyricularia oryzae: Dose su ettaro:3,75-7,5 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, effettuando massimo 3 trattamenti nella fase compresa tra la formazione del panicolo (BBCH32) e la piena fioritura (BBCH65) in funzione del ciclo epidemiologico del patogeno e delle strategie di difesa adottate. Il prodotto può essere utilizzato da solo o in miscela con altri fungicidi. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Rosa canina
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Rosa canina
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Rovo o mora
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Rovo o mora
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Soia
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Oidio: Dose su ettaro:5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Sorgo
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe graminis, Blumeria graminis: Dose su ettaro:5-8 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Spinaci e simili
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Spinaci e simili
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Erysiphe betae, Erysiphe polygoni, Microsphaera betae, Erysiphe polygoni f. sp. betae: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-7,5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Susino
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Monilia fructigena: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Monilinia laxa: Dose su ettaro:5-10 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, impiegando le dosi più alte ad inizio e fine fioritura. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Sphaerotheca pannosa var. persicae, Oidium leucoconium: Dose su ettaro:3-9 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Effettuare trattamenti preventivi alla dose di 3-6 l/Ha ed estintivi post-raccolta alla dose di 6-9 l/Ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Uva spina
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Uva spina
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Sphaerotheca humuli, Sphaerotheca fusca: Dose su ettaro:3-7 l/ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Vite per uva da tavola
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Calepitrimerus vitis: Dose su ettaro:6-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Colomerus vitis: Dose su ettaro:6-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Phomopsis viticola: Dose su ettaro:4-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:2-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : In caso di bassa pressione della malattia utilizzare alla dose di 2-4 l/ha; in situazioni mediamente gravi impiegare con 4-8 l/ha; in situazioni gravi o per trattamenti eradicanti utilizzare un dosaggio pari a 8-12 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Vite per uva da tavola
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Calepitrimerus vitis: Dose su ettaro:6-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Colomerus vitis: Dose su ettaro:6-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Phomopsis viticola: Dose su ettaro:4-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:2-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : In caso di bassa pressione della malattia utilizzare alla dose di 2-4 l/ha; in situazioni mediamente gravi impiegare con 4-8 l/ha; in situazioni gravi o per trattamenti eradicanti utilizzare un dosaggio pari a 8-12 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Vite per uva da vino
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Calepitrimerus vitis: Dose su ettaro:6-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Colomerus vitis: Dose su ettaro:6-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Phomopsis viticola: Dose su ettaro:4-6 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo da gemma cotonosa a prime 3 foglie. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Uncinula necator, Oidium tuckeri: Dose su ettaro:2-12 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : In caso di bassa pressione della malattia utilizzare alla dose di 2-4 l/ha; in situazioni mediamente gravi impiegare con 4-8 l/ha; in situazioni gravi o per trattamenti eradicanti utilizzare un dosaggio pari a 8-12 l/ha. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Zucca
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Zucca
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Zucchino
																				
																					[Ambito d'impiego: in serra]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
 
											    	  				 
																												
																	
																		
										    	  			    			
																				Zucchino
																				
																					[Ambito d'impiego: in pieno campo]
																				
																			
																		
																	
																	
											    	  															    	  																	    	  																	    	  						
																			Malattie- Golovinomyces cichoracearum, Erysiphe cichoracearum, Oidium tabaci, Erysiphe cichoracearum f. sp. cichorii, Oidium asteris-punicei: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.
- Podosphaera fuliginea, Sphaerotheca fuliginea, Alphitomorpha fuliginea: Dose su ettaro:3-5 l/Ha
 Intervallo di sicurezza: non necessario
 Note : Applicare il prodotto, alle dosi ed i volumi indicati. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta.