Fragola
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Sclerotinia fuckeliana - B. cinerea: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile tra inizio precoce della fioritura e la raccolta; può sostituire il primo o l'ultimo fungicida usati in fioritura. Dopo la fioritura continuare ad usare il preparato fino alla raccolta. Effettuare da 2 a massimo 10 trattamenti con volumi di acqua di 300-1000 litri, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Botrytis cinerea: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile tra inizio precoce della fioritura e la raccolta; può sostituire il primo o l'ultimo fungicida usati in fioritura. Dopo la fioritura continuare ad usare il preparato fino alla raccolta. Effettuare da 2 a massimo 10 trattamenti con volumi di acqua di 300-1000 litri, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Sphaerotheca macularis (=Podosphaera aphanis) - O. fragariae: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile tra inizio precoce della fioritura e la raccolta; può sostituire il primo o l'ultimo fungicida usati in fioritura. Dopo la fioritura continuare ad usare il preparato fino alla raccolta. Effettuare da 2 a massimo 10 trattamenti con volumi di acqua di 300-1000 litri, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
Fragola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Sclerotinia fuckeliana - B. cinerea: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile tra inizio precoce della fioritura e la raccolta; può sostituire il primo o l'ultimo fungicida usati in fioritura. Dopo la fioritura continuare ad usare il preparato fino alla raccolta. Effettuare da 2 a massimo 10 trattamenti con volumi di acqua di 300-1000 litri, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Botrytis cinerea: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile tra inizio precoce della fioritura e la raccolta; può sostituire il primo o l'ultimo fungicida usati in fioritura. Dopo la fioritura continuare ad usare il preparato fino alla raccolta. Effettuare da 2 a massimo 10 trattamenti con volumi di acqua di 300-1000 litri, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Sphaerotheca macularis (=Podosphaera aphanis) - O. fragariae: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile tra inizio precoce della fioritura e la raccolta; può sostituire il primo o l'ultimo fungicida usati in fioritura. Dopo la fioritura continuare ad usare il preparato fino alla raccolta. Effettuare da 2 a massimo 10 trattamenti con volumi di acqua di 300-1000 litri, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
Lattuga
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile da 3° foglie vera aperta a raccolta.Effettuare trattamenti preventivi dallo stadio di 3 foglie. Eseguire da 2 al massimo di 6 trattamenti, con volumi di acqua di 400-1000 l/ha, a cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
Lattuga
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Bremia lactucae: Dose su ettaro:1 l/Ha - Dose su ettolitro:0,2 l/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Impiegare il prodotto alla dose di 1 l/ha per volumi inferiori a 500 l/ha di acqua. Per volumi superiori a 500 l/ha, mantenere la concentrazione del prodotto a 0,2 l/hl. Il prodotto è utilizzabile da 3° foglie vera aperta a raccolta.Effettuare trattamenti preventivi dallo stadio di 3 foglie. Eseguire da 2 al massimo di 6 trattamenti, con volumi di acqua di 400-1000 l/ha, a cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
Melo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Erwinia amylovora: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Effettuare la 1° applicazione allo stadio di punte verdi poi ogni 10 giorni. Posizionare l'ultima applicazione allo stadio della caduta degli ultimi petali. Proseguire le applicazioni in caso di ulteriori contaminazioni. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Gloeosporium album: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile dalle prime foglie aperte a frutto maturo per il consumo. Eseguire da 1 a massimo 20 trattamenti impiegando i volumi d'acqua indicati, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Nelle 3 settimane prima della raccolta continuare ad applicare il prodotto ogni 7-10 giorni. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile dalle prime foglie aperte a frutto maturo per il consumo. Eseguire da 1 a massimo 20 trattamenti impiegando i volumi d'acqua indicati, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
Pero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Erwinia amylovora: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Effettuare la 1° applicazione allo stadio di punte verdi poi ogni 10 giorni. Posizionare l'ultima applicazione allo stadio della caduta degli ultimi petali. Proseguire le applicazioni in caso di ulteriori contaminazioni. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Gloeosporium album: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile dalle prime foglie aperte a frutto maturo per il consumo. Eseguire da 1 a massimo 20 trattamenti impiegando i volumi d'acqua indicati, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Nelle 3 settimane prima della raccolta continuare ad applicare il prodotto ogni 7-10 giorni. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
- Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile dalle prime foglie aperte a frutto maturo per il consumo. Eseguire da 1 a massimo 20 trattamenti impiegando i volumi d'acqua indicati, con cadenza di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua, applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1,5-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile da chiusura grappolo pressochè completa a grappolo maturo per la raccolta.
Eseguire, seguendo la dose ed i volumi indicati, da 1 a massimo 20 trattamenti, con cadenza 10-14 giorni.
Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua; applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione. Gli operatori devo attendere 6 ore prima del rientro in campo.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1,5-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile da chiusura grappolo pressochè completa a grappolo maturo per la raccolta.
Eseguire, seguendo la dose ed i volumi indicati, da 1 a massimo 20 trattamenti, con cadenza 10-14 giorni.
Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua; applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione. Gli operatori devo attendere 6 ore prima del rientro in campo.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:1,5-2 l/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Il prodotto è utilizzabile da chiusura grappolo pressochè completa a grappolo maturo per la raccolta.
Eseguire, seguendo la dose ed i volumi indicati, da 1 a massimo 20 trattamenti, con cadenza 10-14 giorni.
Il prodotto si applica mediante nebulizzazione sul fogliame previa diluizione con acqua. Per le piccole quantità di miscela, versare 20 ml di prodotto in 10 l d'acqua; applicando la miscela rapidamente dopo la preparazione. Gli operatori devo attendere 6 ore prima del rientro in campo.