Aglio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Phytophthora porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Puccinia allii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Aglio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Phytophthora porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Puccinia allii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Albicocco
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudomonas syringae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha. Effettuare massimo 4 trattamenti.
- Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha. Effettuare massimo 4 trattamenti.
- Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha. Effettuare massimo 4 trattamenti.
- Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha. Effettuare massimo 4 trattamenti.
- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia laxa: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
Arancio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Colletotrichum gloeosporioides (Antracnosi degli agrumi): Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
Asparago
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Puccinia asparagi: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: ET
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro, iniziando i trattamenti dopo la raccolta dei turioni (parte edibile), quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Stemphylium botryosum - Pleospora herbarum: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: ET
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro, iniziando i trattamenti dopo la raccolta dei turioni (parte edibile), quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Barbabietola da foraggio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Cercospora beticola: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
- Ramularia beticola: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
Barbabietola da zucchero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Cercospora beticola: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
- Ramularia beticola: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
Bietola rossa o da orto
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Cercospora beticola: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
- Ramularia beticola: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
Carota
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cavolfiore
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria brassicicola: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora parasitica: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cavolo broccolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria brassicicola: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su Cavolo romanesco. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su Cavolo romanesco. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora parasitica: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su Cavolo romanesco. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su Cavolo romanesco. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cavolo cappuccio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria brassicicola: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora parasitica: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cavolo verza
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria brassicicola: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora parasitica: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cetriolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su Melontria scabra e Cetriolino messicano/cucamelon. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Ciliegio dolce e acido
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudomonas mors prunorum: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha. Effettuare massimo 4 trattamenti.
- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia laxa: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
Cime di rapa
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria brassicicola: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora parasitica: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora brassicae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Non eseguire più di 2 interventi con fungicidi contenenti ditiocarbammati dopo l'inizio della formazione delle infiorescenze. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cipolla
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Phytophthora porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Puccinia porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Cipolla
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Phytophthora porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Puccinia porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Clementino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Colletotrichum gloeosporioides (Antracnosi degli agrumi): Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
Cocomero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Cotogno
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Fagiolino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Colletotrichum lindemuthianum: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Ascochyta pisi - Ascochyta pinodes: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Uromyces appendiculatus: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Fagiolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, eseguendo il primo trattamento alla comparsa della prima foglia composita e il secondo alla comparsa degli abbozzi fiorali. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno
- Colletotrichum lindemuthianum: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, eseguendo il primo trattamento alla comparsa della prima foglia composita e il secondo alla comparsa degli abbozzi fiorali. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno
- Phytophthora phaseoli: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, eseguendo il primo trattamento alla comparsa della prima foglia composita e il secondo alla comparsa degli abbozzi fiorali. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno
- Uromyces appendiculatus: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, eseguendo il primo trattamento alla comparsa della prima foglia composita e il secondo alla comparsa degli abbozzi fiorali. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno
Frumento
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Puccinia triticina - Puccinia recondita: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia striiformis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia graminis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Septoria tritici: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Garofano
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Puccinia sp.: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
- Uromyces caryophillinus: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
- Phragmidium mucronatum - Phragmidium subcorticium - Phragmidium tuberculatum: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno.
Lattuga
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Bremia lactucae: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Limetta
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Colletotrichum gloeosporioides (Antracnosi degli agrumi): Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
Limone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Colletotrichum gloeosporioides (Antracnosi degli agrumi): Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
Mandarino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Colletotrichum gloeosporioides (Antracnosi degli agrumi): Dose su ettolitro:320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
Melanzana
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Cladosporium fulvum: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Septoria lycopersici: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Melo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata - Alternaria mali: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Melone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Nashi
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata - Alternaria mali: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Mycosphaerella sentina - S. piricola: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Nespolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata - Alternaria mali: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Mycosphaerella sentina - S. piricola: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Noce
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Gnomonia leptostyla: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 45 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Olivo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Spilocaea oleaginea: Dose su ettolitro:260-320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Capnodium elaeophilum ed altri: Dose su ettolitro:260-320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
- Gloeosporium olivarum: Dose su ettolitro:260-320 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 3,2 kg/ha. Effettuare al massimo 1 trattamenti all'anno.
Orzo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Puccinia hordei: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia triticina - Puccinia recondita: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia striiformis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia graminis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Septoria tritici: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Pastinaca
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria radicina var. petroselini: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria radicina: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Patata
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 8 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 8 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Peperoncino (ornamentale)
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Phytophthora nicotianae - Ph. capsici: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Phytophthora capsici: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Peperone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Phytophthora nicotianae - Ph. capsici: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Phytophthora capsici: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Pero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata - Alternaria mali: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Mycosphaerella sentina - S. piricola: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettolitro:150-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Pesco, nettarine, percoche
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Taphrina deformans: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia laxa: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
Pioppo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Marssonina brunnea: Dose su ettolitro:400-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha.
Pisello
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Ascochyta pisi - Ascochyta pinodes: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Peronospora pisi: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Pomodoro
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria alternata: Dose su ettolitro:150-210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:150-210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Cladosporium fulvum: Dose su ettolitro:150-210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:150-210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
- Septoria lycopersici: Dose su ettolitro:150-210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 5 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Porro
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria porri – Macrosiphum porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Puccinia allii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Prezzemolo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria radicina var. petroselini: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Rafano
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria radicina var. petroselini: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria radicina: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Ravanello
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria radicina var. petroselini: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria radicina: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Rosa (ornamentale)
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Diplocarpon rosae - Marssonina rosae: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le condizioni meteorologiche siano favorevoli all'insediamento dei patogeni. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno ripetendole ogni 7-10 giorni.
Scalogno
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Phytophthora porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Scalogno
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: porta-seme (difesa)
Malattie
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphilium vesicarium: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Phytophthora porri: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
- Peronospora destructor: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose massima 2,1 Kg/ha). Iniziare i trattamenti quando le piante hanno raggiunto lo stadio di 2-3 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Usare preferibilmente un basso volume d'irrorazione. Effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Scorzonera
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Alternaria radicina var. petroselini: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su scorzobianca. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria radicina: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su scorzobianca. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il prodotto è autorizzato anche su scorzobianca. Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando le piante raggiungono un'altezza di 7-9 cm. Rispettare il dosaggio massimo di 2,1 Kg/Ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Segale
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Puccinia triticina - Puccinia recondita: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia dispersa: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia striiformis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia graminis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Septoria tritici: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Susino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
- Monilia fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
- Monilinia laxa: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note: Il preparato svolge un'azione collaterale nei confronti dell'avversità: applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, tenendo conto di non superare il dosaggio massimo di 2,1 kg/Ha.
Triticale
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Puccinia triticina - Puccinia recondita: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia striiformis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Puccinia graminis: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare al massimo 2 applicazioni all’anno.
- Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
- Septoria tritici: Dose su ettaro:2,1 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo per ettaro. Effettuare i trattamenti in miscela con altri principi attivi (triazoli, strobilurine, SDHI, ecc.) per la gestione delle resistenze. Effettuare al massimo 2 applicazioni per anno.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Elsinoe ampelina - Sphaceloma ampelinum: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Phomopsis viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: vivaio (difesa)
Malattie
- Elsinoe ampelina - Sphaceloma ampelinum: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Phomopsis viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Elsinoe ampelina - Sphaceloma ampelinum: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Phomopsis viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: vivaio (difesa)
Malattie
- Elsinoe ampelina - Sphaceloma ampelinum: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Phomopsis viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
- Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 6 applicazioni per anno.
Zucca
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.
Zucchino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:210 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 2,1 kg/ha. Effettuare al massimo 4 applicazioni per anno.