Patata
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Phytophthora infestans: Dose su ettaro:2 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note: Applicare il preparato, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando ogni 7 giorni a partire dalla formazione degli steli basali (BBCH 21) sino alla senescenza (BBCH 91). Con volume di distribuzione inferiori a 800 l/ha (è possibile ridurre fino a 200 l/ha), mantenere la dose per Ha. Non superare il dosaggio di 2 kg/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno. Dopo la raccolta rispettare un intervallo minimo di 30 giorni prima della semina o trapianto di altri prodotti in rotazione.
Patata
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Phytophthora infestans: Dose su ettaro:2 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note: Applicare il preparato, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando ogni 7 giorni a partire dalla formazione degli steli basali (BBCH 21) sino alla senescenza (BBCH 91). Con volume di distribuzione inferiori a 800 l/ha (è possibile ridurre fino a 200 l/ha), mantenere la dose per Ha. Non superare il dosaggio di 2 kg/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno. Dopo la raccolta rispettare un intervallo minimo di 30 giorni prima della semina o trapianto di altri prodotti in rotazione.
Pomodoro
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Phytophthora infestans: Dose su ettaro:2 kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Applicare il preparato, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando ogni 7-10 giorni a partire dalla 3° foglia (BBCH 13) sino alla pre-raccolta.
Con volumi di distribuzione inferiori a 800 l/ha (è possibile ridurre fino a 200 l/ha), mantenere la dose per Ha.
Non superare il dosaggio di 2 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno.
Infine dopo la raccolta rispettare un intervallo minimo di 30 giorni prima della semina o trapianto di altri prodotti in rotazione.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Plasmopara viticola: Dose su ettaro:2-2,2 Kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il preparato, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando ogni 10 giorni a partire dalla fase di 5° foglia distesa (BBCH 15) sino all'invaiatura (BBCH 83). Con volumi di distribuzione inferiori a 800 l/ha (è possibile ridurre fino a 200 l/ha), mantenere la dose per Ha. Non superare il dosaggio di 2,2 kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Plasmopara viticola: Dose su ettaro:2-2,2 Kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il preparato, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando ogni 10 giorni a partire dalla fase di 5° foglia distesa (BBCH 15) sino all'invaiatura (BBCH 83). Con volumi di distribuzione inferiori a 800 l/ha (è possibile ridurre fino a 200 l/ha), mantenere la dose per Ha. Non superare il dosaggio di 2,2 kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie
- Plasmopara viticola: Dose su ettaro:2-2,2 Kg/Ha
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note: Applicare il preparato, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando ogni 10 giorni a partire dalla fase di 5° foglia distesa (BBCH 15) sino all'invaiatura (BBCH 83). Con volumi di distribuzione inferiori a 800 l/ha (è possibile ridurre fino a 200 l/ha), mantenere la dose per Ha. Non superare il dosaggio di 2,2 kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.