Arancio
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Arancio amaro
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Bergamotto
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Cedro
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Chinotto
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Clementino
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Limetta
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Limone
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Mandarino
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Mapo o tangelo
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Melo
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-67 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Pero
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,75-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-67 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Pomelo
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Pompelmo
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Soia
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:200-250 ml/Ha
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno con un massimo di 120 g di sostanza attiva/ha. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:200-250 ml/Ha
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno con un massimo di 120 g di sostanza attiva/ha. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Tangerino
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Panonychus citri: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus cinnabarinus: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,5 l/Ha|Dose su ettolitro:50-60 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, intervenendo al primo apparire dei parassiti. Effettuare 1 applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Vite per uva da tavola
[Ambito d'impiego: in serra]
Malattie- Calepitrimerus vitis: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare al germogliamento o immediatamente dopo. In caso di attacco tardivo è possibile trattare dall’allegagione alla pre-chiusura grappolo. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare alla comparsa dei primi acari, che avviene di solito in estate con temperature elevate e chioma ben sviluppata. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare alla comparsa dei primi acari, che avviene di solito in estate con temperature elevate e chioma ben sviluppata. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Vite per uva da tavola
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Calepitrimerus vitis: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare al germogliamento o immediatamente dopo. In caso di attacco tardivo è possibile trattare dall’allegagione alla pre-chiusura grappolo. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare alla comparsa dei primi acari, che avviene di solito in estate con temperature elevate e chioma ben sviluppata. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare alla comparsa dei primi acari, che avviene di solito in estate con temperature elevate e chioma ben sviluppata. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.
Vite per uva da vino
[Ambito d'impiego: in pieno campo]
Malattie- Calepitrimerus vitis: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare al germogliamento o immediatamente dopo. In caso di attacco tardivo è possibile trattare dall’allegagione alla pre-chiusura grappolo. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare alla comparsa dei primi acari, che avviene di solito in estate con temperature elevate e chioma ben sviluppata. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-0,7 l/ha
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato, in funzione dell’epoca di applicazione, lo sviluppo della chioma e la forma d’allevamento. Trattare alla comparsa dei primi acari, che avviene di solito in estate con temperature elevate e chioma ben sviluppata. Effettuare un’applicazione per anno. Effettuare il trattamento con cura, bagnando con la soluzione di irrorazione tutto il fogliame. Evitare applicazioni a basso volume. Nel caso si impieghino volumi di acqua diversi da quelli indicati adeguare le dosi per ettolitro in modo tale da distribuire per unità di superficie la stessa quantità di prodotto, senza superare i quantitativi massimi per ettaro indicati per ciascuna coltura. Per ridurre la pressione selettiva che potrebbe portare allo sviluppo di resistenza, il prodotto dovrebbe essere usato con moderazione secondo le seguenti strategie: - Effettuare solo un intervento per anno; - Monitorare regolarmente le coltivazioni ed applicare il prodotto al primo manifestarsi dell’infestazione. Non attendere lo sviluppo di ampie popolazioni; - Impiegare sempre il prodotto alle dosi raccomandate in etichetta. Non può essere esclusa la possibilità che alcuni acari possano sviluppare resistenza al prodotto. Se l’utilizzatore nota una ridotta efficacia del prodotto, intervenire con mezzi di controllo alternativi.