Albicocco
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Comstockaspis perniciosa: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha. - Quadraspidiotus perniciosus: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha.
Arancio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Arancio amaro
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Bergamotto
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Cedro
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Chinotto
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Ciliegio dolce e acido
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Comstockaspis perniciosa: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha. - Quadraspidiotus perniciosus: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha.
Clementino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Kumquat
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Limetta
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Limone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Mandarino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Mapo o tangelo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Pesco-nettarine-percoche
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Comstockaspis perniciosa: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha. - Quadraspidiotus perniciosus: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha.
Pomacee
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Comstockaspis perniciosa: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha. - Quadraspidiotus perniciosus: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha.
Pomelo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Pomodoro
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Bemisia tabaci: Dose su ettolitro:50-75 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla comparsa degli adulti, effettuando al massimo 2 trattamenti all'anno con un intervallo tra le applicazioni di 10 giorni.
Dose massima 1,125 l/ha - Trialeurodes vaporariorum: Dose su ettolitro:50-75 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla comparsa degli adulti, effettuando al massimo 2 trattamenti all'anno con un intervallo tra le applicazioni di 10 giorni.
Dose massima 1,125 l/ha
Pompelmo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.
Susino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Comstockaspis perniciosa: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha. - Quadraspidiotus perniciosus: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando il trattamento in pre-fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Dose massima:0,5 l/ha.
Tangerino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aonidiella aurantii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Aspidiotus nerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Ceroplastes sinensis: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus beckii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Mytilococcus glowerii: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha. - Parlatoria pergandei: Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg
Note : Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, intervenendo alla tra maggio e giugno o tra agosto e settembre, alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della 1° generazione.
Effettuare al massimo 1 trattamento all'ano.
Rispettare il dosaggio massimo di 1,125 l/ha.