Arancio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Eriophyes scheldoni: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Panonychus citri: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Phyllocnistis citranella: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime mine, su getti nuovi in formazione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Brassica
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Cetriolo
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio.
Cicoria
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Clementino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Eriophyes scheldoni: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Panonychus citri: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Phyllocnistis citranella: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime mine, su getti nuovi in formazione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Cocomero
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio.
Dolcetta o valerianella
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Floreali
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Fragola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Phytonemus pallidus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio.
Indivia
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Lattuga
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Limone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Eriophyes scheldoni: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Panonychus citri: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Phyllocnistis citranella: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime mine, su getti nuovi in formazione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Mais
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,3-0,4 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, alla comparsa delle prime forme mobili fino alla fase di 6° foglia distesa. Effettuare 1 trattamento impiegando volumi d'acqua di 300-400 l/ha. Garantire un'adeguata bagnatura della vegetazione. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,3-0,4 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, alla comparsa delle prime forme mobili fino alla fase di 6° foglia distesa. Effettuare 1 trattamento impiegando volumi d'acqua di 300-400 l/ha. Garantire un'adeguata bagnatura della vegetazione. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Mandarino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Eriophyes scheldoni: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Panonychus citri: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Phyllocnistis citranella: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime mine, su getti nuovi in formazione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,4-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:40 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili dall'allegagione all'ingrossamento del frutto. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Melanzana
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-0,8 l/Ha|Dose su ettolitro:50-80 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Melo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,6-0,96 l/Ha|Dose su ettolitro:80 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate da fine caduta petali alla comparsa dei fitofagi. Effettuare 1-2 interventi ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,6-0,96 l/Ha|Dose su ettolitro:80 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate da fine caduta petali alla comparsa dei fitofagi. Effettuare 1-2 interventi ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Melone
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio.
Ornamentali
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Pero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Cacopsylla pyri: Dose su ettaro:0,375-1,2 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali o nelle generazioni successive alla comparsa delle prime neanidi. Effettuare 1-2 interventi ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,6-0,96 l/Ha|Dose su ettolitro:80 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali oppure alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 interventi ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Psylla pyri: Dose su ettaro:0,375-1,2 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali o nelle generazioni successive alla comparsa delle prime neanidi. Effettuare 1-2 interventi ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,6-0,96 l/Ha|Dose su ettolitro:80 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali oppure alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 interventi ad intervalli di 15 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Pesco-nettarine-percoche
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Bryobia rubrioculus: Dose su ettaro:0,5-1,2 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali alla comparsa delle prime forme mobili. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Panonychus ulmi: Dose su ettaro:0,5-1,2 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali alla comparsa delle prime forme mobili. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,2 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Trattare alle dosi indicate a fine caduta petali alla comparsa delle prime forme mobili. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Pomodoro
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Aculops lycopersici: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tuta absoluta: Dose su ettaro:1 l/Ha|Dose su ettolitro:100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime mine. Effettuare 1-3 applicazioni a distanza di 7 giorni. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Radicchio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Scarola
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Tarassaco o Dente di leone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Polyphagotarsonemus latus: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-3 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,5-1,2 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Non trattare durante la fioritura. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,25-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 10 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Non trattare durante la fioritura. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci. Allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione.
Zucca
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio.
Zucchino
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Liriomyza huidobrensis: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Liriomyza trifolii: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio. - Tetranychus urticae: Dose su ettaro:0,15-1 l/Ha|Dose su ettolitro:50-100 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note : Trattare alle dosi indicate alla comparsa delle prime forme mobili. Effettuare 1-2 applicazioni ad intervalli di 7 giorni ai volumi indicati. Dato il rischio intrinseco di sviluppo di resistenza a qualsiasi prodotto antiparassitario da parte dei parassiti, si raccomanda di usare il prodotto secondo un programma adeguato di prevenzione della resistenza, che comprenda l'impiego di altri prodotti con diverse modalità di azione. Attuare una adeguata rotazione con prodotti efficaci allo scopo di controllare le possibili cause di resistenza non applicare il prodotto più di due volte in successione. Non trattare nel periodo invernale compreso tra novembre e febbraio.