products-details-landing

BELPROMEC

Abamectina 1,89% (=18,00g/L)

Caratteristiche

Insetticida-acaricida ad azione translaminare, efficace per ingestione e contatto diretto, per l'impiego sulle colture agrumi, melo, pero, pesco, vite da vino e da tavola, pomodoro, melanzana, melone, zucca, cocomero, cetriolo, cetriolino, zucchino, fragola, lattughe e insalate, floreali, ornamentali, mais.Meccanismo d'azione IRAC 6.

Formulazione

Concentrato Emulsionabile

Numero di registrazione

14323 del 28/04/2011

Colture

Arancio ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Brassica ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cetriolo ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cicoria ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Clementino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cocomero ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Dolcetta o valerianella ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Floreali ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Fragola ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Indivia ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Lattuga ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Limone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mais ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mandarino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melanzana ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melone ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ornamentali ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pero ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pesco-nettarine-percoche ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pomodoro ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Radicchio ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Scarola ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Tarassaco o Dente di leone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da tavola ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da vino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Zucca ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Zucchino ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

Caratteristiche

Insetticida-acaricida ad azione translaminare, efficace per ingestione e contatto diretto, per l'impiego sulle colture agrumi, melo, pero, pesco, vite da vino e da tavola, pomodoro, melanzana, melone, zucca, cocomero, cetriolo, cetriolino, zucchino, fragola, lattughe e insalate, floreali, ornamentali, mais.Meccanismo d'azione IRAC 6.

Formulazione

Concentrato Emulsionabile

Numero di registrazione

14323 del 28/04/2011

Colture

Arancio ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Brassica ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cetriolo ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cicoria ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Clementino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cocomero ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Dolcetta o valerianella ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Floreali ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Fragola ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Indivia ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Lattuga ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Limone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mais ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mandarino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melanzana ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melone ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ornamentali ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pero ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pesco-nettarine-percoche ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pomodoro ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Radicchio ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Scarola ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Tarassaco o Dente di leone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da tavola ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da vino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Zucca ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Zucchino ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)

Tutti gli Agrofarmaci presenti nel sito sono autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.